CENTRO DE COWORKING HEMERA
LA BELLEZZA DI LAVORARE INSIEME
È merito di un sindaco visionario e di una società specializzata in coworking l’aver scommesso sul successo di questa operazione di trasformazione radicale di un piccolo chateau del XVIII secolo divenuto poi liceo, collegio, museo della bambola, per essere infine completamente abbandonato, nonostante il suo valore architettonico e paesistico. Negli anni ’50 e ’60 la realizzazione della mensa aveva compromesso la facciata principale e la bella corte panoramica, dalla quale si gode di una splendida vista sul paesaggio naturale. Il nostro lavoro ha permesso di riportare le facciate all’originale rigore, di trasformare l’ex mensa in un moderno ristorante panoramico - un oggetto misterioso rivestito da una maglia patinata in bronzo - e di ridare vita alla corte con un giardino coronato da bossi e cipressi, mentre una "galleria verde" sul lato ovest indirizza i visitatori verso la vista della vallata dalla sommità dei bastioni. Negli interni, un mix di comfort contemporaneo e di tracce del passato rende davvero unico questo luogo di lavoro che offre, oltre ad ambienti condivisi, anche uffici privati, sale riunioni ed una grande sala conferenze. |
|