DESIGN SOSTENIBILE
Il radicale intervento realizzato nell'abitazione romana, situata in un immobile degli anni '60 nel quartiere Monteverde, è frutto di una ricerca di sintesi tra sostenibilità e design; operazione, questa, particolarmente delicata in un manufatto di per sé poco incline - per limiti "anagrafici" - al risparmio energetico.
Recupero termico dell'involucro, schermature solari, impianto di climatizzazione a pavimento, pannelli fotovoltaici, collettori solari, illuminazione a led, controlli evoluti: questi i principali elementi tecnologici condensati in un progetto degli spazi improntato a fluidità, rigore formale, feedback soft di forme e materiali, ergonomia.