Enrico Realacci Architectures
  • home
  • studio
  • progetti
    • spazi pubblici >
      • museo della zecca
      • stephenson 86
      • auditorium di adriano
      • cisterna borbonica
      • musei vaticani
      • fast lane
      • ids spa pisa
      • ids spa roma
      • g&g agenzia di moda
      • presidenza del consiglio
      • haworth castelli
      • casanuova delle cerbaie
      • sun microsystems rm5
      • sun microsystems rm3
      • global knowledge roma
      • global knowledge milano
    • spazi privati >
      • casa MS Guardea (TR)
      • casa DC centro storico
      • casa SC roma nomentano
      • casa FB roma ovest
      • casa AB centro storico
      • casa ML anzio
      • casa VM aurelio
      • casa JD centro storico
      • casa LN monteverde
      • casa TS laurentino
      • casa SM portuense
      • casa ML eur
      • casa ST laurentino
    • design >
      • metropolis
      • mybed
      • dj set
      • flight simulator
      • control tower simulator
      • saturno's ring
  • percorsi
    • pensieri
    • immagini
  • pubblicazioni
  • contatti

FLIGHT SIMULATOR

FEEDBACK AERODINAMICO
Il simulatore per procedure di volo realizzato per IDS è la fedele ricostruzione di un cockpit "smaterializzato", privato cioè  di cabina e tamponature di chiusura e quindi completamente visibile da ogni angolazione. Tutti i componenti, nel rispetto dei criteri ergonomici di posizionamento ed uso, sono integrati in una scocca compatta e bilanciata dal design fluido e avvolgente. La struttura, sorretta da nervature interne in lamiera di acciaio, è interamente carterizzata con elementi preformati in alluminio e acciaio inox che conferiscono all’insieme eleganza e un feeling di aerodinamicità familiare agli utenti finali. All’interno degli elementi strutturali (supporto centrale e ali) sono ricavati ampi spazi per alimentazioni elettriche, cablaggi ed elettronica di supporto: questo accorgimento offre notevoli vantaggi sia sotto il profilo estetico che manutentivo. La simulazione video è supportata da uno schermo di retroproiezione ad alto contrasto e da speciali proiettori a specchi asferici che, grazie alla ridottissima distanza di proiezione, possono essere collocati anch’essi a bordo della struttura. Il sistema – fatta eccezione per i rack remoti che ospitano i computer di gestione – si configura come un insieme unitario ed armonico, fruibile da qualsiasi angolazione, privo di backfaces e di elementi di disturbo. La piena integrazione tra design e apparati tecnologici ne fa un oggetto unico adatto all’utilizzo in contesti qualificati.

design
ITALIANO      ENGLISH
© Copyright 2014 - Enrico Realacci Architectures