Enrico Realacci Architectures
  • home
  • studio
  • progetti
    • spazi pubblici >
      • museo della zecca
      • stephenson 86
      • auditorium di adriano
      • cisterna borbonica
      • musei vaticani
      • fast lane
      • ids spa pisa
      • ids spa roma
      • g&g agenzia di moda
      • presidenza del consiglio
      • haworth castelli
      • casanuova delle cerbaie
      • sun microsystems rm5
      • sun microsystems rm3
      • global knowledge roma
      • global knowledge milano
    • spazi privati >
      • casa MS Guardea (TR)
      • casa DC centro storico
      • casa SC roma nomentano
      • casa FB roma ovest
      • casa AB centro storico
      • casa ML anzio
      • casa VM aurelio
      • casa JD centro storico
      • casa LN monteverde
      • casa TS laurentino
      • casa SM portuense
      • casa ML eur
      • casa ST laurentino
    • design >
      • metropolis
      • mybed
      • dj set
      • flight simulator
      • control tower simulator
      • saturno's ring
  • percorsi
    • pensieri
    • immagini
  • pubblicazioni
  • contatti

CANTINE CASANUOVA DELLE CERBAIE

PAESAGGIO VERDERAME
Un complesso produttivo da 170000 bottiglie/anno integrato nel paesaggio senese grazie al contenimento dei volumi fuori terra, al basso impatto energetico, alla diversificazione dei corpi di fabbrica. L’organismo accoglie - oltre agli spazi produttivi (vinificazione, affinamento, imbottigliamento, stoccaggio) - un percorso museale, spazi per degustazione e vendita, foresteria.
Con il 70% dei volumi interrati - tutta l'area di affinamento, che necessità di condizioni microclimatiche particolari - e una grande vetrata fotovoltaica sul fronte sud, il complesso produttivo vanta un fabbisogno energetico tra i più bassi del settore. Sul piano paesistico, i volumi organici che profilano il terreno di questo brano di Val d'Orcia sono interamente rivestiti in rame patinato stabilendo un legame di forte continuità morfologica e cromatica con il territorio.

spazi pubblici
ITALIANO      ENGLISH
© Copyright 2014 - Enrico Realacci Architectures