Enrico Realacci Architectures
  • home
  • studio
  • progetti
    • spazi pubblici >
      • museo della zecca
      • stephenson 86
      • auditorium di adriano
      • cisterna borbonica
      • musei vaticani
      • fast lane
      • ids spa pisa
      • ids spa roma
      • g&g agenzia di moda
      • presidenza del consiglio
      • haworth castelli
      • casanuova delle cerbaie
      • sun microsystems rm5
      • sun microsystems rm3
      • global knowledge roma
      • global knowledge milano
    • spazi privati >
      • casa MS Guardea (TR)
      • casa DC centro storico
      • casa SC roma nomentano
      • casa FB roma ovest
      • casa AB centro storico
      • casa ML anzio
      • casa VM aurelio
      • casa JD centro storico
      • casa LN monteverde
      • casa TS laurentino
      • casa SM portuense
      • casa ML eur
      • casa ST laurentino
    • design >
      • metropolis
      • mybed
      • dj set
      • flight simulator
      • control tower simulator
      • saturno's ring
  • percorsi
    • pensieri
    • immagini
  • pubblicazioni
  • contatti
Immagine
PENSIERI
Immagine
IMMAGINI

"Penso che la cifra del mio lavoro sia racchiusa nella parola "naturalezza".
Che, per certi versi, è l’opposto della semplicità intesa come ritorno alle origini, o peggio ancora, semplificazione. La natura è complessa, noi siamo complessi, la complessità fa parte del nostro essere in relazione con il mondo. Spazi, architetture, oggetti devono includere e interpretare tale complessità, non annullarla. Devono suggerire possibilità inesplorate, strade non ancora battute, desideri non ancora espressi. La naturalezza  è una ricerca di dialogo con tutto questo, una offerta ai nostri sensi perché ci aprano la strada a nuovi modi di essere, di percepire, di pensare.

Le mie fonti di ispirazione passano raramente attraverso canali analogici (un prodotto affine, una soluzione già sperimentata con successo).
Mi piace “contaminare” il pensiero progettuale con elementi eterodisciplinari provenienti da esperienze, riflessioni, conoscenze, osservazioni, letture raccolte e messe in relazione tra di loro.
Ed in questo processo la fotografia, il pensare attraverso lo sguardo, è sempre stata per me uno strumento entusiasmante non solo per comprendere ed elaborare, ma anche - e soprattutto - per immaginare pensieri nuovi".    (Enrico Realacci)
ITALIANO      ENGLISH
© Copyright 2014 - Enrico Realacci Architectures